100 di questi anni

100 di questi anni

Data di uscita: 17 marzo 2025
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2024
Regia: Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo, Sydney Sibilia
Attori: Rocco Papaleo, Valerio Aprea, Claudia Gerini, Paola Minaccioni, Carlo De Ruggieri, Maria Chiara Giannetta, Claudia Zanella, Paolo Calabresi, Federico Galante, Vincenzo Nemolato
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: Luce Cinecittà
Sceneggiatura: Beatrice Campagna, Armando Festa, Matia Frignani, Gianni Corsi
Fotografia: Francesco Argenziano, Matteo Rea
Montaggio: Angelo Musciagna, Luca Onorati, Patrizia Penzo
Musiche: Flippermusic, Lorenzo Tomio
Produzione: Luce Cinecittà e Archivio Luce in collaborazione con Grøenlandia

100 di questi anni, il film diretto da Michela Andreozzi, Max Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia, composto da otto cortometraggi, è stato realizzato per celebrare i 100 anni dell’Archivio Luce, uno degli archivi cinematografici e fotografici più prestigiosi al mondo. Utilizzando immagini di repertorio del secolo scorso, ripercorriamo la commedia all’italiana in un racconto sorprendente, che tocca svariati temi: truffe, superstizioni, amori, tradimenti, musica, storia del cinema, tutti pezzi di un puzzle chiamato Italia.
Gli interpreti sono i protagonisti della commedia italiana contemporanea, tra questi ci sono Michela AndreozziMax BrunoClaudia GeriniEdoardo LeoFrancesca MazzoleniRocco Papaleo e Sydney Sibilia; ognuno di loro ha girato un cortometraggio per celebrare questo centenario dell’Archivio Luce.
Un omaggio originale e creativo che ripercorre le principali tappe del ricco patrimonio di una collezione che conserva le immagini della Storia dell’ultimo secolo.

Fonte: www.comingsoon.it

Questo sito raccoglie i Cookie DoubleClick (per info leggi la Privacy Policy). Fai clic qui per disattivarlo.